Alea patto sulle potature | Per buttarle si prenota una settimana prima Malumore tra le imprese
Ramaglie, cumuli d’erba tagliata, avanzi di potatura. La gestione dei rifiuti vegetali è uno dei problemi più sentiti per le aziende che si occupano di manutenzione del verde, il cui lavoro produce ogni giorno enormi cumuli di residui che sta a loro conferire nel modo corretto. Le regole per la gestione di sfalci e potature sono cambiate diverse volte nel corso degli anni e stanno per farlo ancora: Alea Ambiente, infatti, ha attivato una ‘convenzione’, un accordo operativo destinato alle aziende del settore nei 13 Comuni serviti. "L’iniziativa – comunica Alea – nasce dalla necessità di dare applicazione alla nuova normativa che ha classificato i rifiuti vegetali derivanti da sfalci e potature come rifiuti urbani, anche se prodotti su aree private, quando gestiti da soggetti abilitati". 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Alea, patto sulle potature: "Per buttarle si prenota una settimana prima". Malumore tra le imprese
Approfondisci con queste news
Alea, patto sulle potature: "Per buttarle si prenota una settimana prima". Malumore tra le imprese - Le regole per la gestione di sfalci e potature sono cambiate diverse volte nel corso degli anni e stanno per farlo ancora: Alea Ambiente, infatti, ha attivato una ‘convenzione’, un accordo operativo ... Riporta ilrestodelcarlino.it
Sfalci e potature, la polemica: "Alea e Hera, troppe differenze nella gestione e nei costi" - Vi è una differenza di trattamento rispetto alle imprese di manutenzione del verde da parte di Alea e di Hera. Si legge su ilrestodelcarlino.it
