Segnali economici incoraggianti ma per la Sicilia la strada è in salita Troppi giovani nel limbo | né studiano né lavorano
Segnali incoraggianti, ma il cammino è lungo e i ritardi ancora abissali. La Sicilia si dimostra dinamica con una crescita significativa di prodotto interno lordo (Pil) ed export, ma rimane penultima per Pil pro capite e con criticità strutturali che riguardano soprattutto giovani e donne e che «rendono il territorio fragile dal punto di vista sociale». È ciò che emerge dal rapporto 2025 di The. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Segnali economici incoraggianti, ma per la Sicilia la strada è in salita. Troppi giovani nel limbo: né studiano né lavorano
Scopri altri approfondimenti
SPAL: segnali incoraggianti Tanti i motivi per confidare finalmente in un futuro sereno Sembra che la situazione stia prendendo la piega auspicata dal momento in cui è definitivamente tramontata l’era Tacopina. Con l’iscrizione al campionato di Eccellenza è s - facebook.com Vai su Facebook
Cosa ci raccontano i bilanci delle banche italiane nel primo semestre 2025? In un contesto economico ancora instabile, i principali gruppi bancari italiani mostrano segnali di solidità: crescita degli impieghi crediti deteriorati ai minimi storici migliorame - X Vai su X
 Segnali economici incoraggianti, ma per la Sicilia la strada è in salita. Troppi giovani nel limbo: né studiano né lavorano - La Sicilia si dimostra dinamica con una crescita significativa di prodotto interno ... Come scrive msn.com
 Confcommercio, 'da dati sulla fiducia segnali incoraggianti' - "Dalle indagini sulla fiducia di imprese e famiglie di ottobre emergono dei segnali incoraggianti sulle prospettive a breve della nostra economia. Secondo ansa.it
Sicilia al top per nuove imprese, Schifani: “Robusta crescita economica” - PALERMO – “Ancora una volta un soggetto terzo rispetto alla Regione Siciliana, Unioncamere, certifica i robusti segnali di crescita economica e sviluppo in Sicilia, con il saldo delle imprese positivo ... Da livesicilia.it
