Pil fermo nel terzo trimestre e consumi in frenata | a ottobre cala del 26% la voglia di comprare degli italiani
L’economia italiana si è fermata. Nel terzo trimestre il Pil non è cresciuto rispetto ai tre mesi precedenti e, se anche l’ultimo scorcio dell’anno dovesse restare invariato, il 2025 si chiuderà con un +0,5%. In linea con le previsioni ridimensionate inserite dal governo nel Documento programmatico di finanza pubblica, ma ben lontano da una vera ripresa. Peraltro nelle scorse settimane il centro studi di Confindustria ha fatto notare che questa crescita stentata è solo merito della coda del Pnrr, senza il quale il Paese sarebbe in recessione. E nel Dpfp i tecnici del Mef stimano la crescita potenziale media per il periodo 2026-2041 allo 0,6%, contro lo 0,8% previsto solo un anno fa nel Piano strutturale di bilancio di medio termine. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Pil fermo nel terzo trimestre e consumi in frenata: a ottobre cala del 26% la voglia di comprare degli italiani
Leggi anche questi approfondimenti
Si è svolto ieri pomeriggio il terzo incontro, dopo quelli di Ascoli Piceno e Fermo, con gli organismi sportivi provinciali. Promosso dal Delegato CONI, è stata la volta della Provincia di Pesaro Urbino. Anche a Pesaro l'incontro è stato utile si - facebook.com Vai su Facebook
 Pil fermo nel terzo trimestre e consumi in frenata: a ottobre cala del 26% la voglia di comprare degli italiani - "L’articolo de Il Foglio che ipotizza una candidatura di Romano Prodi nelle liste del Pd alle elezioni europee del 2024 è totalmente destituito di fondamento. Da ilfattoquotidiano.it
 Pil fermo, Italia in stagnazione: l’economia è spinta solo dall’export - L’economia è ferma: cresce solo l’export, mentre consumi e investimenti rallentano ... Secondo quifinanza.it
 Istat, Pil terzo trimestre fermo, +0,5% l'acquisito per il 2025 - Il Pil italiano nel terzo trimestre 2025, corretto per gli effetti di calendario e destagionalizzato, è rimasto stazionario rispetto al trimestre precedente ed è cresciuto dello 0,4% in termini tenden ... Lo riporta ansa.it
