Mi spaventano malattia e sofferenza non la morte Prima di morire mio padre ci disse ‘ questa è la mia ultima sera’ Dico grazie anche agli italiani che non mi amano | parla Emanuele Filiberto
“Avrei potuto non fare ‘ Ballando ‘, non fare Sanremo, restare in un castello sulla poltrona”: così Emanuele Filiberto al Corriere della Sera per dire che, invece, ha voluto costruire “un rapporto semplice con la gente”. “Agli italiani dico grazie, anche a quelli che non mi amano: il problema è loro”, dice il principe che ricorda l’esilio e che, a proposito di una candidatura politica, non ha dubbi: “Come per gli alcolisti: ‘Per oggi non bevo’. La politica può essere una dipendenza. Oggi dico no. Ma domani non si sa”. Oggi Emanuele Filiberto di Savoia è fidanzato con Adriana Abascal dopo la separazione da Clotilde Courau rispetto alla quale si pente solo di una cosa, non averle detto di aver ritrovato l’amore: “Ho sbagliato a non parlarle immediatamente di Adriana e l’ha saputo dalla stampa. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Mi spaventano malattia e sofferenza non la morte. Prima di morire mio padre ci disse ‘ questa è la mia ultima sera’. Dico grazie anche agli italiani che non mi amano”: parla Emanuele Filiberto
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
? Domani, sabato 25 ottobre alle ore 18:00 ? MAURO MOGLIANI presenta il suo libro I SOGNI DI PARK. Un libro, un fenomeno social, una voce che rompe il silenzio. Una graphic novel che racconta in maniera poetica e cruda una malattia, il Parkinson. "Quan - facebook.com Vai su Facebook
 Sabina Spigariol, mamma di 4 figli muore a 50 anni stroncata dalla malattia. «Non voleva si sapesse che era così grave» - È profondo il cordoglio nella comunità, in particolare a Campodipietra, per la morte di Sabina Spigariol, la mamma 50enne venuta a mancare a causa di ... Come scrive ilgazzettino.it
Suicidio assistito per due malate di Sla. Ma la soluzione della malattia non è la morte - Questa volta si tratta di due donne del Napoletano, entrambe affette da Sla. Segnala avvenire.it
