Giustizia Schlein sta sulle barricate ma i big del Pd sono pronti a votare Sì al referendum | le defezioni eccellenti
“Meloni vuole le mani libere. Costituzione calpestata”: i due ritornelli che faranno da sottofondo alla campagna referendaria per il No alla riforma della Giustizia sono già stonati. Cara Elly nel tuo Pd c’è chi la pensa molto diversamente, in punta di diritto. Le defezioni “eccellenti” nel partito della Schlein vengono fuori nel “day after” della fine dell’ iter parlamentare della riforma, con un occhio al referendum di primavera al quale voteranno Sì esponenti dem di primo piano: da Vincenzo De Luca a Goffredo Bettini, dal dalemiano Petruccioli a Stefano Ceccanti, ex senatore Pd e costituzionalista che sul Foglio firma un articolo in cui spiega perché la riforma sulla separazione delle carriere è sacrosanta. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Giustizia, Schlein sta sulle barricate ma i big del Pd sono pronti a votare Sì al referendum: le defezioni eccellenti
News recenti che potrebbero piacerti
"La Riforma della Giustizia fa venire meno il principio che la legge è uguale per tutti”. L'intervista a Elly Schlein di Corrado Formigli. la7.it/piazzapulita/v… #Piazzapulita - X Vai su X
Schlein al Foglio: "Non c'è bisogno che Meloni si dimetta se perde il referendum. Manderemo a casa noi la premier. Riguardo me, dovete sopportarmi a lungo". La segretaria del Pd in conferenza stampa dopo l'approvazione della riforma della giustizia. - facebook.com Vai su Facebook
 “Riforma della Giustizia? La ragione è far venire meno un principio: che la legge è uguale per tutti” - L’intervista a Schlein - it è un servizio gratuito pensato per offrirti notizie, intrattenimento culturale e dirette di qualità. Segnala la7.it
 Separazione delle carriere, Schlein: “No ai pieni poteri, grande impegno contro il governo” - “Il nostro sarà un impegno contro un governo che si sente al di sopra delle leggi e che vuole avere le mani libere per non avere controlli” ... Come scrive msn.com
 Opposizione divisa ma la Schlein vede "pericoli autoritari" - Il centrodestra mette il sigillo finale sulla riforma della giustizia: il Senato dà il via libera, in quarta lettura, alla separazione delle carriere tra pubblici ministeri e giudici. msn.com scrive
