Riforma Giustizia ora la parola passa al Referendum tra marzo e aprile | cosa e come si vota

Dopo il via libera definitivo del Senato con 112 voti favorevoli, la riforma costituzionale che introduce la separazione delle carriere dei magistrati si avvia verso il referendum confermativo. Il ministro della Giustizia Carlo Nordio ha già annunciato che il governo intende convocare la consultazione popolare tra metà marzo e metà aprile, aprendo una nuova fase di confronto politico su uno dei temi più divisivi della giustizia italiana. La riforma approvata dal Parlamento prevede che giudici e pubblici ministeri, attualmente parte dello stesso corpo della magistratura, vengano separati in due carriere distinte. 🔗 Leggi su Cultweb.it

riforma giustizia ora la parola passa al referendum tra marzo e aprile cosa e come si vota

© Cultweb.it - Riforma Giustizia, ora la parola passa al Referendum tra marzo e aprile: cosa e come si vota

Approfondisci con queste news

riforma giustizia parola passaCosa prevede la riforma della Giustizia - La riforma della Giustizia passa anche la quarta e ultima lettura in Senato. Come scrive policymakermag.it

riforma giustizia parola passaSì alla riforma della giustizia, ora il referendum - In Senato passa in seconda lettura la riforma costituzionale che separa le carriere dei magistrati e introduce il sorteggio dei membri del Csm. Segnala editorialedomani.it

riforma giustizia parola passaRiforma della Giustizia, il Senato approva la separazione delle carriere con 112 voti favorevoli. L'opposizione. "No ai pieni poteri" - Finisce con una manifestazione di piazza di Forza Italia in nome di Berluscon i il via libera definitivo alla riforma costituzionale della giustizia, la separazione delle carriere di Pm e giudici, i ... Scrive tg.la7.it

Cerca Video su questo argomento: Riforma Giustizia Parola Passa