Monete romane lo Stato non risarcisce gli scopritori E Como rischia di non vedere più il suo tesoro

Como –  Como rischia di non vedere più il suo tesoro. Le mille monete romane venute alla luce per caso nel 2018 durante alcuni scavi nel centro della città, potevano già essere in mostra da molto tempo al Broletto o in una sede adeguata, se il Ministero della Cultura avesse riconosciuto agli scopritori ciò che secondo la legge spetterebbe a chi riporta alla luce reperti storici di grande importanza. L’ultima sentenza dei giudici del Tar è come se avesse rispedito le monete nel dimenticatoio della storia dove erano rimaste per più di 1500 anni. Nei giorni scorsi i giudici hanno sospeso il decreto ingiuntivo che obbligava il Ministero a risarcire la società Officine Immobiliari che all’epoca aveva messo a segno la scoperta. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it

monete romane lo stato non risarcisce gli scopritori e como rischia di non vedere pi249 il suo tesoro

© Ilgiorno.it - Monete romane, lo Stato non risarcisce gli scopritori. E Como rischia di non vedere più il suo tesoro

Scopri altri approfondimenti

Monete romane da 9 milioni scoperte a Como, l’imprenditore: “Le ho trovate io, lo Stato deve pagarmi la ricompensa” - COMO – Non sempre scoprire un tesoro è una fortuna, di certo non in Italia dove la vera impresa è riuscire poi a mettersi d’accordo con lo Stato. ilgiorno.it scrive

Cerca Video su questo argomento: Monete Romane Stato Risarcisce