Giustizia giornata storica | sì finale alla separazione delle carriere dei magistrati
Via libera finale del Senato alla riforma costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati. I voti a favore sono 112, i contrari 59, e 9 astenuti. La riforma viene approvata in quanto il via libera ha incassato la maggioranza assoluta richiesta dalla Costituzione per le seconde letture dei due rami del Parlamento. Con il voto di palazzo Madama si concludono quindi le quattro letture conformi previste dalla Costituzione. Con il via libera definitivo del Senato, il Parlamento completa l'iter di riforma della Costituzione: la separazione delle carriere modifica il Titolo IV della Carta, con l'obiettivo di separare le carriere dei magistrati requirenti e giudicanti. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Giustizia, giornata storica: sì finale alla separazione delle carriere dei magistrati
Altre letture consigliate
Prima giornata al Salone della Giustizia. Un’occasione per ascoltare, confrontarsi e osservare da vicino come la giustizia italiana si racconta – tra magistratura, avvocatura, politica e informazione. Al di là dei ruoli e delle opinioni, resta una certezza: la giustizia - facebook.com Vai su Facebook
Giustizia, giornata storica: sì finale alla separazione delle carriere dei magistrati - Via libera finale del Senato alla riforma costituzionale sulla separazione delle carriere dei magistrati. Si legge su iltempo.it
Omicidio Vassallo, la Fondazione: “Una giornata storica per la giustizia e la legalità, il processo entra nel vivo” - “Oggi rappresenta una giornata storica non solo per il Cilento, per Pollica e per la Campania, ma per l’intera Italia. Lo riporta corriereirpinia.it
“Una giornata storica per la giustizia e la legalità, il processo Vassallo entra nel vivo” - “Una giornata storica per la giustizia e la legalità, il processo Vassallo entra nel vivo” Il Presidente Dario Vassallo e il Vicepresidente Massimo Vass ... Come scrive ilfattovesuviano.it
