Corte dei Conti critica su gestione sanità e sisma | Triplicate richieste inevase di ricoveri e popolazione ancora fuori casa
ANCONA - Sanità, ricostruzione post sisma e fondi Pnrr. Sono le critiche principali arrivate alla Regione Marche dalla Corte dei Conti in sede di parifica del rendiconto generale che si è tenuto questa mattina alla Loggia dei Mercanti. Durante il 2024 nelle Marche si è registrato un forte. 🔗 Leggi su Anconatoday.it
Argomenti simili trattati di recente
La Corte dei Conti frena sul Ponte sullo Stretto e il governo si arrabbia, accusando ancora una volta i giudici di fare ingerenza in politica. Matteo Salvini tira dritto, dice che aspetterà le motivazioni della Corte e poi risponderà punto per punto. Ma che il Ponte si - facebook.com Vai su Facebook
Sull’atto Cipess legato al #PonteMessina, la #Corteconti ha valutato profili giuridici, non di opportunità o merito, nell’ambito della tutela della spesa pubblica affidata dalla #Costituzione alla Corte, le cui decisioni sono criticabili, ma rispettando l’operato dei ma - X Vai su X
Corte dei Conti: “Criticità nella gestione di Agrigento capitale” - PALERMO – La sezione di controllo per la Regione siciliana in 196 pagine di relazione dopo il contraddittorio documentale, completato con il contraddittorio espletato nell’adunanza del 7 ottobre, “con ... Secondo livesicilia.it
 Duecento pagine e 11 criticità, così la Corte dei Conti ha demolito la gestione di "Agrigento Capitale italiana della Cultura 2025" - Poca trasparenza nella rendicontazione delle spese, progetti del dossier non completati e risultati concreti per la città non adeguati ... Da lasicilia.it
 Nuova Corte dei Conti, "via i compiti politici ai giudici". La riforma punta ad accelerare: scudo anche per i sindaci - Cambiare il sistema che regola la Corte dei Conti a distanza di oltre trent'anni dalla precedente riforma, per rendere più efficienti i controlli sulla ... Come scrive msn.com
