Riforma esame di Maturità 2026 dall’orale alle nuove ipotesi di bocciatura | cosa cambia

Roma, 29 ottobre 2025 – Non si chiamerà più 'Esame di Stato', ma tornerà ad essere 'Maturità'. È arrivato l'ok della Camera dei Deputati per la nuova struttura dell'esame finale delle Superiori, che oltre a tornare alla precedente denominazione presenterà alcune importanti novità. Confermate le due prove scritte, le cui modalità restano invariate rispetto allo scorso anno scolastico, mentre si prospettano nette modifiche per quanto riguarda il colloquio orale, che ricoprirà un ruolo sempre più importante ai fini della valutazione finale. Quest'ultimo verterà in particolare su quattro materie, che verranno decise in base a un decreto ministeriale che sarà pubblicato a gennaio 2026, e comprenderà anche un 'analisi delle competenze acquisite nell'ambito dell'educazione civica e dell'esperienza scuola-lavoro. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

riforma esame di maturit224 2026 dall8217orale alle nuove ipotesi di bocciatura cosa cambia

© Quotidiano.net - Riforma esame di Maturità 2026, dall’orale alle nuove ipotesi di bocciatura: cosa cambia

News recenti che potrebbero piacerti

riforma esame maturit224 2026Riforma esame di Maturità 2026, dall’orale alle nuove ipotesi di bocciatura: cosa cambia - lavoro e importanza del voto in condotta tra le principali novità del disegno di legge approvato alla Camera. Riporta quotidiano.net

riforma esame maturit224 2026Riforma esame maturità 2026: cosa cambia tra prove, voto in condotta e commissioni. Tutte le novità - La riforma maturità 2026 rivoluziona l’esame di Stato: prove scritte confermate, orale su quattro discipline, commissioni ridotte a cinque membri, voto in condotta determinante e bonus per studenti me ... Come scrive msn.com

riforma esame maturit224 2026La “nuova” Maturità è legge: dal 2026 orale con quattro materie e niente buste - Gli studenti dovranno sostenere tutte le prove, inclusa quella orale, per poter ottenere il diploma. Segnala ildigitale.it

Cerca Video su questo argomento: Riforma Esame Maturit224 2026