Il delitto Mattarella | cronaca di un depistaggio annunciato
L’8 gennaio 1980 c’è un’atmosfera tesa alla Camera dei deputati. Due agguati mortali in 48 ore, 4 vittime. Il Paese è stordito. Epifania nera a Palermo: omicidio del presidente della Regione, Piersanti Mattarella. Dopo due giorni, a Milano, un commando di terroristi spara e uccide tre poliziotti. I sentimenti di rabbia, dolore e smarrimento affollano l’aula di Montecitorio. Il ministro dell’Interno,. 🔗 Leggi su Feedpress.me
© Feedpress.me - Il delitto Mattarella: cronaca di un depistaggio annunciato
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Delitto Mattarella, Waterloo delle istituzioni | Anziani in bicicletta, non sempre si può | Interventi Pnrr che sembrano sprechi - facebook.com Vai su Facebook
Il delitto Mattarella, è un delitto senza colpevoli. Con la sua uccisione siamo stati tutti privati di un uomo che voleva cambiare la politica. E oggi il delitto Mattarella torna a far tremare molti #ilcavalloelatorre - X Vai su X
Il delitto Mattarella: cronaca di un depistaggio annunciato - Era l’8 gennaio 1980 e il ministro dell’Interno Virginio Rognoni riferiva in Parlamento sull’agguato al presidente della Regione siciliana ... Riporta gazzettadelsud.it
Omicidio Piersanti Mattarella, ex prefetto arrestato per depistaggio - La procura di Palermo ha reso noto di aver notificato la misura dei domiciliari a Filippo Piritore, ex funzionario della Squadra Mobile di Palermo ed ex prefetto. Da tg24.sky.it
Perché il delitto Mattarella per i pm è depistaggio di Stato - Dopo 45 anni svolta nell'indagine: ai domiciliari Filippo Piritore, ai tempi dell'omicidio funzionario di polizia. Si legge su avvenire.it
