Guerra della soia asset strategico tra potenze La Cina la importa dal Brasile e Trump teme l’ira degli agricoltori Usa

Le pressioni e l’attenzione riservate all’accordo tra Stati Uniti e Cina sulla soia (oltre che sulle terre rare) con Pechino pronta a riprendere gli acquisti, ritardando di un anno la stretta sulle terre rare ( https:www.ilfattoquotidiano.it20251026accordo-usa-cina-tiktok-terre-rare-notizie8173645 ), mostra quanto questo legume sia diventato un asset strategico a livello globale. Al centro di una triangolazione tra Cina, Stati Uniti e Sud America ( Brasile, in particolare, ma anche Argentina ), delle guerre commerciali e pure del malcontento degli agricoltori statunitensi. Ennesimo grattacapo per Trump. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

guerra della soia asset strategico tra potenze la cina la importa dal brasile e trump teme l8217ira degli agricoltori usa

© Ilfattoquotidiano.it - Guerra della soia, asset strategico tra potenze. La Cina la importa dal Brasile e Trump teme l’ira degli agricoltori Usa

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

Ecco qual è il vero asset strategico delle imprese edili - Le imprese edili che percepiscono ancora la conformità normativa come un ostacolo alla produttività commettono un errore strategico. Riporta milanofinanza.it

Soia strategica per Dop e biofuel: «Necessario un piano nazionale per produrne di più» - Un piano per aumentare la produzione nazionale di soia, materia prima strategica per la filiera agroindustriale e la produzione di energia rinnovabile, che attualmente, nonostante l’Italia sia il ... Segnala ilsole24ore.com

Cerca Video su questo argomento: Guerra Soia Asset Strategico