Dalla Regione oltre 4 milioni per la sicurezza idraulica del Tevere
Roma, 29 ottobre 2025 – La mitigazione del rischio idraulico presente nel basso corso del fiume Tevere e, in particolare, nella città di Roma, rappresenta un obiettivo prioritario del Programma Pr Fesr della Regione Lazio. Roma presenta un rischio idraulico molto superiore alla media regionale con una popolazione esposta pari a 84,3 abitante per kmq (la media nazionale è di 22,6 e quella regionale di 10,2) e un importante complesso di difese idrauliche urbane lungo 114 km di argini e 11 impianti idrovori. Per questi motivi la Giunta regionale ha deciso di destinare 4,2 milioni di euro del Programma Fesr per l’attuazione di interventi di mitigazione del rischio idraulico ed idrogeologico attraverso la rifunzionalizzazione del reticolo idrografico e delle opere idrauliche di competenza regionale, nel tratto metropolitano del fiume Tevere. 🔗 Leggi su Cdn.ilfaroonline.it
Leggi anche questi approfondimenti
Regione Lombardia sostiene oltre 4.600 famiglie in difficoltà con nuovi fondi per affitto e riscaldamento. Vai su Facebook
? Un piano triennale da oltre 700 milioni di euro, tra fondi regionali ed extraregionali, per il rilancio del sistema educativo siciliano. Prenderà il via mercoledì 8 ottobre la manifestazione “La #Sicilia fa #Scuola”. Leggi https://regione.sicilia.it/la-regione-infor - X Vai su X
Liguria, oltre 4,9 milioni per la formazione dei giovani con disabilità: garantita la continuità per 560 ragazzi - Regione Liguria stanzia 4,96 milioni di euro per i corsi di formazione dedicati a 560 giovani con disabilità, finalizzati all’autonomia e all’inserimento lavorativo. Da msn.com
Oltre 4 milioni di italiani vivono in comuni privi di filiali bancarie. È un problema nazionale che non riguarda solo gli anziani - Romagna ha preso sul serio il problema dell'esclusione finanziaria, direttamente connesso a quella che viene definita desertificazione bancaria, una locuzione che descrive "la contin ... Segnala ildolomiti.it
Agricoltura, dalla Regione 4,5 milioni per prevenire i danni da calamità naturali - La Regione Toscana ha approvato le disposizioni per l'attivazione del bando 2025 relativo all'intervento "Investimenti per la prevenzione e il ripristino del potenziale ... Da lanazione.it
