Progetto Borgo accogliente per nomadi digitali e coworker a San Biagio Platani pubblicato avviso
Il comune di San Biagio Platani apre le porte al futuro con il progetto “RiGenerAzioni Archi di Piano 2030 – Borgo accogliente per nomadi digitali, coworker e viaggiatori creativi”, un’iniziativa che unisce tradizione e innovazione per trasformare il borgo in un luogo unico dove vivere, lavorare. 🔗 Leggi su Agrigentonotizie.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Borgo Mameli è pronto a partire con un nuovo progetto su Bologna. Cerchiamo un cuoco e un pizzaiolo con esperienza, pronti a entrare in famiglia, e dare vita ad un nuovo capitolo. Contatti per la candidatura: [email protected] - facebook.com Vai su Facebook
Borgo accogliente finanzia 'Un borgo sul lago' Sassocorvaro - Con il progetto "Un borgo sul lago" il Comune di Sassocorvaro Auditore (Pesaro Urbino) è tra i vincitori del bando "Borgo Accogliente", promosso dalla Regione Marche per sostenere la rigenerazione e ... Lo riporta ansa.it
Borgo accogliente, progetto Piceno tra tradizioni e innovazione - I Comuni di Offida, Castorano e Acquaviva Picena hanno presentato, in forma aggregata, il progetto "From Past to Present - Come scrive ansa.it
Mura e centro, di Grottazzolina operazione restyling. «Il cuore del borgo più accogliente» - GROTTAZZOLINA Un cantiere in continuo mutamento quello di Grottazzolina, che negli ultimi anni, anche grazie ai fondi pubblici è riuscita a riqualificare diverse zone e strutture del paese. corriereadriatico.it scrive
