Oro lo scenario a due facce Il boom del prezzo del bene rifugio condiziona le scelte degli artigiani
Federico L’oro è valore ma anche materia e simbolo. Bene rifugio nei tempi incerti è anche scintilla creativa per l’artigianato italiano. Il metallo prezioso rappresenta oggi un indicatore della frattura economica che si sta consumando all’interno del distretto che rappresenta questa eccellenza: quello di Arezzo, motore del Made in Italy orafo nel mondo. Da una parte, ci sono le imprese della gioielleria tradizionale: 1200 aziende e con quasi 10mila lavoratori, in grande parte artigiani e piccole imprese di filiera. Dall’altra i colossi dell’oro puro, che si occupano di raffinazione e trasformazione del metallo: eccellenze industriali che, spinte dall’impennata dell’oro, viaggiano a ritmi record, macinando miliardi di fatturato. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Oro, lo scenario a due facce. Il boom del prezzo del bene rifugio condiziona le scelte degli artigiani
Altri contenuti sullo stesso argomento
Il ministro ai soldati: «Una volta facevate missioni internazionali, ora ogni scenario è possibile» - facebook.com Vai su Facebook
Dosso, le due facce della medaglia: "Vincere quest’oro era il mio sogno". Ma sui social piovono insulti razzisti - "È stata una montagna russa di emozioni, grazie a tutti per i messaggi di affetto che sto ricevendo". Riporta ilrestodelcarlino.it
Lombardo-veneto, due facce in una. E Fede fa il tifo per Fede: "È una tigre" - Ma le tre medaglie per le Olimpiadi e Paralimpiadi invernali del 2026... Segnala ilgiorno.it
Nicolò Martinenghi e Thomas Ceccon, medaglie a due facce - L’aria di Parigi a Singapore: è aria di medaglie (non d’oro, ma tempo c’è e gare pure) e a conquistarle sono ancora loro, Nicolò Martinenghi e Thomas Ceccon. Si legge su ilmessaggero.it
