Musk lancia l’anti-Wikipedia | si chiama Grokipedia e promette di dire tutta la verità e nient’altro che la verità
Elon Musk ha lanciato una nuova enciclopedia online chiamata “Grokipedia”, attraverso la sua azienda xAi. Il motivo? Secondo lui Wikipedia è troppo di parte, in particolare è orientata verso sinistra. La versione 0.1, che è disponibile da lunedì sera, conteneva già più di 885.000 definizioni rispetto agli oltre 7 milioni in inglese di Wikipedia. In un messaggio pubblicato su X, Musk ha garantito l’arrivo imminente della versione 1.0 che sarebbe “dieci volte migliore” della 0.1, che a sua volta è già “migliore di Wikipedia, a mio parere”. Una settimana fa, il businessman sudafricano naturalizzato statunitense aveva scelto di posticipare di qualche giorno l’uscita di Grokipedia, annunciata a fine settembre. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Musk lancia l’anti-Wikipedia: si chiama Grokipedia e promette di dire «tutta la verità e nient’altro che la verità»
News recenti che potrebbero piacerti
Musk lancia Grokipedia, alternativa a Wikipedia ( “controllata da attivisti di estrema sinistra”). Musk: "la verità, tutta la verità e nient'altro che la verità" - X Vai su X
Elon Musk vuole lanciare il suo servizio di robotaxi in California, in maniera completamente gratuita in questa fase iniziale. - facebook.com Vai su Facebook
Elon Musk sfida Wikipedia e lancia Grokipedia, la prima enciclopedia AI - Elon Musk ha lanciato la sua Grokipedia, l’enciclopedia online scritta da Grok che punta a diventare un’alternativa “imparziale” e “indipendente” a Wikipedia ... Lo riporta libero.it
Cos'è Grokipedia di Elon Musk che sfida Wikipedia e come funziona, la rivoluzione IA al posto dei volontari - Elon Musk lancia Grokipedia, l'enciclopedia scritta dal suo modello di Intelligenza artificiale che fa concorrenza a Wikipedia: esordio tra le critiche ... virgilio.it scrive
Musk lancia Grokipedia, l'enciclopedia generata con l'intelligenza artificiale (che fa anche copia-incolla di Wikipedia) - Gli utenti non possono modificare le pagine ma solo segnalare errori ... Come scrive msn.com
