L’impegno di Safimet Neri guarda al futuro | Sostenibilità al centro con la tecnologia al top
Da un quarto di secolo Safimet mette a disposizione la sua esperienza per il recupero e l’affinazione di metalli preziosi dagli scarti di lavorazioni industriali e produzione di sali galvanici. Nata ad Arezzo nel 2000, da 25 anni l’azienda fornisce il suo sapere manageriale, prima nei settori dell’oreficeria, dell’elettronica e della galvanica, espandendosi successivamente anche nei settori chimico e farmaceutico. Diventata negli anni un’azienda internazionale, a Safimet è riconosciuta affidabilità, rapidità e servizi di alta qualità e importante attenzione alla sostenibilità ambientale. Tra i protagonisti dell’evento di Qn Distretti insieme ad aziende leader, associazioni, istituzioni e attori della transizione sostenibile, anche Martino Neri uno dei fondatori di Safimet, con cui riflettere di innovazione di filiera, recupero dei metalli preziosi, formazione, digitalizzazione, economia circolare e visione strategica per il futuro del Made in Italy. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L’impegno di Safimet. Neri guarda al futuro: "Sostenibilità al centro con la tecnologia al top"
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
L’impegno di Safimet. Neri guarda al futuro: "Sostenibilità al centro con la tecnologia al top" - Tra i protagonisti dell’evento di Qn Distretti insieme ad aziende leader, associazioni, istituzioni e attori della transizione sostenibile, anche Martino Neri uno dei fondatori di Safimet, con cui ... Lo riporta quotidiano.net
