Il Papa denuncia l’emergenza educativa | Disarmiamo il linguaggio costruiamo ponti e non muri

Città del Vaticano, 28 ottobre 2025 – Mai come adesso bambini e giovani sono esposti “a fragilità inedite“. C’è bisogno di educare a un linguaggio non violento, di costruire ponti e non muri, per una “pace disarmata e disarmante“. Anche perché “nessun algoritmo potrà sostituire ciò che rende umana l’educazione: poesia, ironia, amore, arte, immaginazione, la gioia della scoperta e perfino l’educazione all’errore come occasione di crescita”. Papa Leone XVI rilancia il Patto educativo globale del predecessore Francesco, pubblicando la lettera apostolica Disegnare nuove mappe di speranza,  a 60 anni dalla dichiarazione del Concilio Vaticano II, Gravissimum educationis incentrata sull’educazione cristiana. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

il papa denuncia l8217emergenza educativa disarmiamo il linguaggio costruiamo ponti e non muri

© Quotidiano.net - Il Papa denuncia l’emergenza educativa: “Disarmiamo il linguaggio, costruiamo ponti e non muri”

Altri contenuti sullo stesso argomento

papa denuncia l8217emergenza educativaIl Papa denuncia l’emergenza educativa: “Disarmiamo il linguaggio, costruiamo ponti e non muri” - Leone XIV rilancia il Patto educativo globale di Francesco, pubblicando la lettera apostolica “Disegnare nuove mappe di speranza”. Scrive quotidiano.net

Cerca Video su questo argomento: Papa Denuncia L8217emergenza Educativa