Il pane dei morti | il dolce lombardo che unisce memoria e tradizione
Tra le tante specialità che la tradizione lombarda offre in occasione della commemorazione dei defunti, il Pan dei morti occupa un posto d’onore. Questo dolce antico, tipico delle zone di Como e di gran parte della Lombardia, racchiude nella sua ricetta secoli di storia, cultura contadina e riti. 🔗 Leggi su Quicomo.it
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Buongiorno e buon martedì . Questa mattina vi propongo una ricetta molto antica che veniva preparata in occasione della commemorazione dei defunti: la PIADA DEI MORTI: un pane dolce, arricchito con la frutta secca e con una lunga lievitazione. Questo - facebook.com Vai su Facebook
Pan dei Morti: il sapore lombardo della memoria - Dal forno di casa ai supermercati, il Pan dei Morti racconta la tradizione lombarda d’autunno: un dolce che unisce memoria, affetto e antichi sapori. Si legge su newsfood.com
 Come si prepara il Pan dei Morti: il dolce che le nonne preparavano per accogliere le anime (e che dovresti assaggiare) - Le origini del "Pan dei Morti", dolce tradizionale preparato durante il periodo dei morti in varie regioni d'Italia, e la ricetta ... Secondo greenme.it
 Il ‘pane dei morti’ e i dolci dell’anima, Halloween tra storia e tradizione tutte toscane - Dal “Pane dei morti” al “Bruciare il teschio” nel Mugello: come la festa americana si intreccia con riti locali antichi della nostra terra ... Lo riporta lanazione.it
