E’ fatta con oltre cento mattoncini di Lego e riesce ad imitare i movimenti naturali | 16enne costruisce una mano robotica la sua impresa lascia senza parole gli scienziati
Un modello di mano robotica costruita interamente con pezzi Lego dimostra come la robotica avanzata possa essere resa accessibile con materiali comuni. Il progetto, chiamato Educational SoftHand-A, è stato realizzato da Jared K. Lepora, studente di 16 anni della Bristol Grammar School, con la guida di suo padre, Nathan F. Lepora, docente all’Università di Bristol. Secondo gli autori dello studio, pubblicato in open access su arXiv, “ la mano è in grado di imitare i movimenti naturali di una mano umana utilizzando esclusivamente componenti Lego MINDSTORMS “. Il sistema, spiegano, “si basa sul principio di sinergia morbida, che consente alle dita di adattarsi automaticamente alla forma degli oggetti”. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
Contenuti che potrebbero interessarti
In occasione del suo 75° anniversario, HEAD celebra una storia lunga oltre sette decenni fatta di ricerca, performance e passione per la velocità con il lancio della HEAD SpeedPink 75 anniversary, una collezione esclusiva che abbiamo visto in anteprima dur - facebook.com Vai su Facebook
