Stop a supplenze brevi fino a 10 giorni alla secondaria per i Presidi | non valga in caso di motivazioni di carattere didattico
Una modifica alla Legge 107 del 2015 cambia l’approccio alla gestione delle supplenze brevi nelle scuole secondarie. In particolare, il testo della nuova legge di Bilancio riscrive il comma 85 dell’articolo 1, trasformando una facoltà in obbligo: il dirigente scolastico deve, salvo motivate esigenze di natura didattica, coprire le assenze inferiori ai dieci giorni dei docenti su posto comune utilizzando personale dell’organico dell’autonomia. L'articolo . 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
Leggi anche questi approfondimenti
Supplenze Docenti, Stop a quelle Brevi Esterne: Cosa Cambia con la Legge di Bilancio 2026 -Tuttolavoro24.it - facebook.com Vai su Facebook
$Scuola, fa discutere lo stop alle supplenze brevi: le motivazioni e le novità per i docenti (e non solo) dal 2026 - X Vai su X
Stop supplenze brevi dei docenti alle medie e alle superiori, cosa cambia per la scuola con la manovra - il dirigente scolastico può effettuare le sostituzioni dei docenti assenti per la copertura di supplenze temporanee fino a dieci giorni con personale dell'organico dell'autonomia che, ove impiegato in ... Si legge su fanpage.it
Stop a supplenze fino a 10 giorni, l’esempio di DirigentiScuola: un prof di lettere che sostituisce uno di arte cosa insegnerà? - Come abbiamo scritto, una delle novità che sta facendo più discutere il mondo della scuola, contenuta nella bozza della Manovra 2026, riguarda le supplenze brevi. Scrive tecnicadellascuola.it
SUPPLENZE Stop alle supplenze brevi nelle scuole medie e superiori: cosa cambia con la Manovra 2026 - Con la nuova legge di Bilancio 2026 arriva una stretta importante nel mondo della scuola: niente più supplenze esterne per assenze inferiori a dieci giorni nelle scuole medie e superiori. Da statoquotidiano.it
