Rione Libertà una vertenza territoriale per costruire il riscatto del quartiere
Tempo di lettura: 3 minuti Il Rione Libertà non è un bancomat. È il refrein riecheggiato nel salone parrocchiale della chiesa dell’Addolorata, dove è stato presentato il progetto di una rete di popolo contro l’abbandono e la desertificazione dei servizi sociali. CGIL, Libera, Agesci, Auser, Sunia, Federconsumatori e le due parrocchie del Rione, cioé la stessa Addolorata e San Modesto con i rispettivi parroci hanno promosso una iniziativa che è ispirata al dissenso rispetto alla condizione e allo stato delle cose che si registra oggi ed hanno chiesto una radicale inversione di tendenza nelle politiche di welfare. 🔗 Leggi su Anteprima24.it
© Anteprima24.it - Rione Libertà, una vertenza territoriale per costruire il riscatto del quartiere
Argomenti simili trattati di recente
BENEVENTO CAPITALE DEI DIRITTI Domani pomeriggio Assemblea pubblica con i cittadini del Rione Libertà. Un quartiere per anni schiavo delle attese e delle cicliche promesse. Problematiche oramai incancrenite che riguardano la quotidianità di t - facebook.com Vai su Facebook
