Pasolini l’uomo e il mito | parole musica e memoria al Teatro Filodrammatici

Pier Paolo Pasolini è stato uno dei massimi intellettuali del Novecento: personaggio complesso, contraddittorio, ingombrante, candido e oscuro, quasi profetico in alcune analisi, poco incline a rassicurare ma, anzi, cardinale proprio per la sua capacità di suscitare interrogativi, evidenziare. 🔗 Leggi su Ilpiacenza.it

Immagine generica

Argomenti simili trattati di recente

Vent’anni di “Pensieri e Parole”: omaggio a Pasolini e appello per la cultura sarda - Dopo l’anteprima sassarese del Festival Pensieri e Parole: libri e film all’Asinara, che quest’anno festeggia il suo ventesimo anniversario, ospitata a fine luglio al Padiglione Tavolara di S ... sassarinotizie.com scrive

pasolini l8217uomo mito paroleIl cinema di Pier Paolo Pasolini al Cityplex Moderno di Sassari - L'iniziativa si svolge in collaborazione con il Dipartimento di Scienze umanistiche e sociali dell'Università di ... Lo riporta unionesarda.it

pasolini l8217uomo mito parolePasolini e… il potere delle parole: Lamezia Terme omaggia il pensatore scomodo - Dal 24 ottobre al 28 dicembre, una rassegna per ricordare il poeta e regista a 50 anni dalla scomparsa: tra cinema, poesia, incontri e mostre ... Secondo corrieredellacalabria.it

Cerca Video su questo argomento: Pasolini L8217uomo Mito Parole