Mangiare sicuro è un diritto e allo stesso tempo un dovere

In un’epoca in cui il cibo è diventato non solo nutrimento ma anche identità, cultura e scelta etica, l’Italia si conferma come uno dei Paesi più attenti alla qualità e alla sicurezza alimentare. Proprio quest’ultima non rappresenta più solo un dovere istituzionale ma un'esigenza diffusa, sostenuta da controlli sempre più efficaci, sistemi di tracciabilità avanzati e nuovi stili di vita orientati alla salute e alla sostenibilità. Il nostro Paese vanta uno dei sistemi di controllo alimentare tra i più rigidi e severi d’Europa: il Ministero della Salute, le ASL, l’Istituto Superiore di Sanità, i NAS dei Carabinieri e l'Agenzia delle Dogane lavorano in sinergia per garantire che ogni alimento, prima di arrivare sulle nostre tavole, sia conforme alle norme sanitarie e ambientali. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

mangiare sicuro 232 un diritto e allo stesso tempo un dovere

© Quotidiano.net - Mangiare sicuro è un diritto e allo stesso tempo un dovere

News recenti che potrebbero piacerti

Cerca Video su questo argomento: Mangiare Sicuro 232 Diritto