L’appello di papa Leone XIV | No ai personalismi nella Chiesa
Nei giorni del Giubileo delle équipe sinodali, arrivate a Roma dai cinque continenti, papa Leone delinea sempre più chiaramente la sua visione di Chiesa sinodale, nel solco del cammino avviato da Francesco. Nella messa a San Pietro chiede una Chiesa "sinodale", "attratta da Cristo e perciò protesa al servizio del mondo", pronunciando un netto no ai "personalismi" perché tutti "camminino insieme". "Nella Chiesa le relazioni non rispondono alle logiche del potere ma a quelle dell’amore", ha ammonito Prevost, mettendo in guardia dai personalismi e dalla tentazione di sentirsi migliori degli altri, come il fariseo col pubblicano. 🔗 Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - L’appello di papa Leone XIV: "No ai personalismi nella Chiesa"
Altri contenuti sullo stesso argomento
PAPA LEONE: APPELLO AI MOVIMENTI POPOLARI PER LA DIGNITÀ E LA PROTEZIONE DEI MIGRANTI Ieri, Papa Leone ha rivolto un appello forte e commovente ai partecipanti all'Incontro Mondiale dei Movimenti Popolari. Ha ricordato con grande profond - facebook.com Vai su Facebook
Il Papa in visita da Mattarella, appello per la pace e per la famiglia. E' la prima visita del pontefice al Quirinale #ANSA https://ansa.it/sito/notizie/cronaca/2025/10/14/il-papa-da-mattarella-imponenti-misure-di-sicurezza-in-vaticano_49e56838-da94-427e-8758-2 - X Vai su X
L’appello di papa Leone XIV: "No ai personalismi nella Chiesa" - Nei giorni del Giubileo delle équipe sinodali, arrivate a Roma dai cinque continenti, papa Leone delinea sempre più chiaramente ... Scrive quotidiano.net
Papa Leone XIV: "Preghiamo incessantemente per la pace" - "Contemplando i misteri di Cristo insieme alla Vergine Maria facciamo nostra la sofferenza e la speranza dei bambini, delle madri, dei padri, degli anziani vittime della guerra", ha detto il Pontefice ... Scrive tg24.sky.it
Leone XIV rammenda gli strappi di Bergoglio, a S.Pietro il manifesto per l'unità rivolto a destra e sinistra, «nessuno deve comandare» - Leone XIV non si arrende, è paziente e costante, e con ago e filo in mano, continua a rammendare il tessuto lacerato che ha ricevuto in eredità dal suo predecessore. Come scrive msn.com
