Campania sabato notte di paura | doppia scossa tra Irpinia e Campi Flegrei Scuole chiuse ad Avellino
Una serata di sussulti in Campania, dove due distinti terremoti hanno scosso prima l’Irpinia e poi l’area dei Campi Flegrei. La terra ha tremato sabato sera alle 21.49 in provincia di Avellino: l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha registrato una scossa di magnitudo 4 con epicentro a un chilometro da Montefredane, a una profondità di 14,1 chilometri. Il sisma è stato distintamente avvertito in tutta la provincia di Avellino, nel Sannio e fino a Napoli. Molte persone sono scese in strada, ma fortunatamente non si registrano danni a persone o cose. Pochi minuti dopo la prima scossa, si sono verificate altre due repliche, di magnitudo 2. 🔗 Leggi su Laprimapagina.it
© Laprimapagina.it - Campania, sabato notte di paura: doppia scossa tra Irpinia e Campi Flegrei. Scuole chiuse ad Avellino
Altre letture consigliate
Campania, allerta meteo gialla: piogge e temporali tra sabato 24 e domenica 25 ottobre - #Pupiatv - facebook.com Vai su Facebook
Sabato mattina al "Borsellino” di Volla test match del Campionato FIGC Calcio Paralimpico e Sperimentale e Open Day Calcio Integrato, organizzati dal CR Campania FIGC LND e dal SGS FIGC Campania. Prossimo appuntamento sabato 18 ottobre a Casaln - X Vai su X
Terremoto 4.0, paura e gente in strada in Irpinia - A meno di un mese dall'anniversario del terremoto che nel 1980 devastò interi paesi e provocò la morte di migliaia di persone, torna la paura in Irpinia: una scossa di magnitudo 4. Secondo ansa.it
Terremoto forte in Irpinia alle ore 21.49: paura ad Avellino, sentito in tutta la Campania - 49 del 25 ottobre; è stata sentita anche tra le province di Napoli, Salerno e Benevento. Segnala fanpage.it
Altra scossa superiore a magnitudo 3, torna la paura in Campania - 6 registrata alle 14:40 del 24 ottobre con epicentro a Grottolella (Avellino) — avvertita chiaramen ... Scrive ilfattovesuviano.it
