Aceto balsamico Sulla rotatoria svetta la bottiglia di Giugiaro ‘firmata’ da Carnevali
Una nuova opera del pittore e scultore modenese Erio Carnevali, la terza in ordine di tempo, accoglie da ieri mattina le persone che raggiungono o lasciano il capoluogo. L’opera, " La natura paziente ", è posizionata al centro della rotonda tra via Emilia Ovest e via Virgilio ed è stata commissionata dal Consorzio Tutela Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP - come ha ricordato il suo presidente Enrico Corsini – in coincidenza con i 25 anni dall’ottenimento da parte dell’Unione Europea della Denominazione di Origine Protetta. L’installazione raffigura l’iconica bottiglia disegnata da Giorgetto Giugiaro nel 1987, unica e distintiva dell’autenticità del prezioso Balsamico, eccellenza modenese e garanzia del prodotto. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Aceto balsamico . Sulla rotatoria svetta la bottiglia di Giugiaro ‘firmata’ da Carnevali
News recenti che potrebbero piacerti
E' stata inaugurata questa mattina, sabato 25 ottobre, l'Opera realizzata dal noto artista Erio Carnevali e dedicata all'Aceto Balsamico Tradizionale di Modena Dop nella riproduzione dell'iconica, identitaria ed inconfondibile bottiglia disegnata nel 1987 da Gior - facebook.com Vai su Facebook
Aceto balsamico . Sulla rotatoria svetta la bottiglia di Giugiaro ‘firmata’ da Carnevali - L’artista: "La struttura laminare passa attraverso tempo e spazio". Riporta ilrestodelcarlino.it
Aceto balsamico tradizionale: non un semplice condimento. Tutti i benefici e gli usi in cucina - L'aceto balsamico nasce dal mosto cotto d’uva, lasciato riposare e maturare lentamente in piccole botti di legni diversi, che gli regalano aromi complessi e una densità vellutata. Da gazzetta.it
Aceto Balsamico di Modena IGP, dalle soffitte dei duchi al miliardo di fatturato - Nel sottotetto della torre ovest del Palazzo Ducale di Modena – oggi sede dell’Accademia Militare – i duchi Estensi custodivano botti di mosto cotto. Secondo corriere.it
