Economia globale | come dazi e accordi commerciali stanno cambiando gli equilibri
L’economia globale continua a dimostrare resilienza nonostante i significativi cambiamenti nelle politiche commerciali e di investimento degli Stati Uniti e le incertezze che ne derivano. Mentre l’impatto dell’aumento dei dazi e dei cambiamenti nei flussi commerciali comincia a manifestarsi nei dati relativi ai prezzi e alla produzione, la spesa dei consumatori, i mercati del lavoro e le performance delle imprese rimangono per lo più solidi, costituendo un importante ammortizzatore. Di conseguenza, lo scenario di base per le principali economie rimane quello di una crescita moderata e di un’inflazione contenuta, anche in un contesto di maggiore incertezza politica. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Economia globale: come dazi e accordi commerciali stanno cambiando gli equilibri
Scopri altri approfondimenti
Le tre tendenze dell'economia globale secondo Aberdeen Investments - facebook.com Vai su Facebook
Le tre tendenze dell'economia globale secondo @aberdeen_IT - X Vai su X
Economia globale, il punto d'equilibrio. Tra dazi e accordi commerciali: tutti i rischi - Una crescita moderata rimane lo scenario di base, ma i rischi mutevoli, dalle mosse politiche degli Stati Uniti ai riassetti commerciali, stanno ... Secondo affaritaliani.it
Economia globale, la resilienza sorprende: dazi e instabilità le nuove sfide - L'economia mondiale continua a mostrare una sorprendente resilienza, nonostante l'intensificarsi degli accordi commerciali e l'aumento progressivo dei dazi statunitensi. Lo riporta businesscommunity.it
Coface, aumento insolvenze aziendali nel mondo. Da dazi effetti a lungo termine - L’indice Coface di rischio sociale e politico raggiunge il record storico superando il picco ai tempi della pandemia. Scrive ilsole24ore.com
