Piracy Shield oscura siti innocenti | il caos della piattaforma che doveva fermare la pirateria

Piracy Shield è la piattaforma italiana gestita dall’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom) con l’obiettivo ambizioso di combattere la pirateria digitale, in particolare la trasmissione illegale di eventi sportivi e contenuti protetti da copyright. Nato dalla legge n. 93 del 24 luglio 2023, questo sistema rappresenta uno dei tentativi più drastici in Europa di arginare il fenomeno dello streaming illegale, imponendo agli Internet service provider di bloccare indirizzi IP e domini segnalati entro appena 30 minuti dalla segnalazione. Il meccanismo è relativamente semplice sulla carta: operatori accreditati, definiti “ segnalatori attendibili “, identificano risorse online che trasmettono contenuti protetti senza autorizzazione e le inseriscono nella piattaforma. 🔗 Leggi su Cultweb.it

piracy shield oscura siti innocenti il caos della piattaforma che doveva fermare la pirateria

© Cultweb.it - Piracy Shield oscura siti innocenti: il caos della piattaforma che doveva fermare la pirateria

Altre letture consigliate

piracy shield oscura sitiPerché per Piracy Shield il blocco di film, serie tv e musica pirata rischia di essere ancora più complicato del calcio - La fase 2 di Piracy Shield farà aumentare il pericolo di errori, il numero di indirizzi da bloccare e le spese per le compagnie di telecomunicazioni. Come scrive wired.it

Piracy Shield: più blocchi, pochi errori e multe - Durante un convegno sono stati comunicati i dati più recenti sull'uso di Piracy Shield, i possibili interventi futuri e i costi a carico degli ISP. Riporta punto-informatico.it

Piracy Shield, anche Google partecipa alla crociata anti-pirateria di Agcom - Un comunicato piuttosto stringato, che potrebbe però avere un impatto notevole sul modo stesso in cui funziona il Web. Si legge su wired.it

Cerca Video su questo argomento: Piracy Shield Oscura Siti