Perché alcuni bambini non imparano a leggere? 20 raccomandazioni basate su evidenze di ricerca Intervenire fin dalla nascita
L’apprendimento della lettura non comincia tra i banchi, ma nei primi anni di vita – anzi, prima ancora della nascita, con l’ascolto dei suoni e delle voci nell’ambiente familiare. Il legame tra sviluppo linguistico precoce e successiva competenza nella lettura è ormai consolidato in letteratura. Le interazioni tra adulto e bambino – fatte di parole, canto, storie, giochi e gesti – rappresentano la base su cui si costruisce la consapevolezza fonologica, la memoria verbale e la capacità di distinguere i suoni che compongono le parole. L'articolo Perché alcuni bambini non imparano a leggere? 20 raccomandazioni basate su evidenze di ricerca. 🔗 Leggi su Orizzontescuola.it
News recenti che potrebbero piacerti
Non è un caso se sbagli i risultati del quiz perché già da alcuni anni gli strumenti dell’intelligenza generativa delle immagini stanno diventando talmente potenti e alla portata di tutti da rendere difficilmente riconoscibili le foto reali da quelle create con l’intellige - facebook.com Vai su Facebook
I bambini imparano le lingue molto più velocemente dei robot: uno studio spiega perché il cervello batte l’IA - Nonostante la sua immensa potenza di calcolo, l’Intelligenza Artificiale apprende le lingue molto più lentamente dei bambini e, secondo un nuovo studio, questa straordinaria abilità risiede nel ... fanpage.it scrive
Matematica primaria: come farla “sentire” prima di spiegarla? I bambini imparano costruendo e muovendosi: ecco come fare - I bambini imparano toccando, costruendo, muovendosi: è lì che nasce la vera comprensione. Si legge su tecnicadellascuola.it
ConquistaMi: i bambini imparano a conoscere Milano. I risultati tra gli alunni di Gratosoglio, viale Padova - Milano, 17 settembre 2025 – La mappa di Milano è tra le mani di un centinaio di bimbi di seconda elementare del Gratosoglio e di NoLo, a una manciata di passi da viale Padova: “Dove siamo? ilgiorno.it scrive
