Molotov inventa la bomba e Rosa Parks ringiovanisce
Molotov. Anteprima cita “cose che portano il nome dei loro inventori”, estrapolate da un articolo di Anna Maria Testa apparso su Internazionale. Fra queste, “la besciamella (Louis de Béchamel), il Gra o Grande raccordo anulare (Eugenio Gra, ingegnere dell’Anas), la bomba molotov (Vja?eslav Michajlovi? Molotov)”. Assurdo. Lo stretto collaboratore di Stalin, che nel 1939 stipulò il discusso accordo di non aggressione con la Germania nazista (il patto Molotov-Ribbentrop, appunto), non inventò alcunché. Furono i finlandesi, privi di armamenti, a utilizzare per primi le rudimentali bottiglie incendiarie contro i carri armati sovietici durante la Guerra d’inverno (1939-1940) tra Finlandia e Unione Sovietica, battezzandole con il nome dell’odiato ministro degli Esteri dell’U. 🔗 Leggi su Ilfoglio.it
© Ilfoglio.it - Molotov inventa la bomba e Rosa Parks ringiovanisce
Scopri altri approfondimenti
Molotov inventa la bomba e Rosa Parks ringiovanisce - Le notti insonni di Lorenzetto a far le pulci ai giornali ... Segnala ilfoglio.it
