Gualtieri piazza altre 71 telecamere per stangare gli automobilisti A Roma statistica da incubo | 100 ore l’anno nel traffico
Nuove proteste contro Roberto Gualtieri. Comitati e associazioni preparano il sit-in di protesta al Campidoglio il 28 ottobre alle ore 15 a Roma, dinanzi al Campidoglio. “Sull’onda delle proteste popolari e in evidente perdita di consensi, il sindaco di Roma sospende i nuovi divieti, ma fa montare altre 71 telecamere che, però, ‘non faranno multe’, per ora – ha annunciato Angelo Distefano, coordinatore del gruppo ‘No Ztl fascia verde – Stanno preparando le strutture per poi dire ai cittadini che era già tutto previsto. Insomma, temporeggiano creando incertezze per il futuro, in bilico anche le auto Euro 4, 5 e Euro 6. 🔗 Leggi su Secoloditalia.it
© Secoloditalia.it - Gualtieri piazza altre 71 telecamere per stangare gli automobilisti. A Roma statistica da incubo: 100 ore l’anno nel traffico
News recenti che potrebbero piacerti
Erano in molti, ieri mattina sulla piazza centrale a Santa Vittoria di Gualtieri, per l’addio a Eros Catellani, vinto... - facebook.com Vai su Facebook
"La nuova Piazza Augusto Imperatore targata Gualtieri: abbattuti 67 cipressi, spazio allo "sfondo" per social... " scrive @SecolodItalia1 . Da leggere e meditare, per chi ama Roma. @fdieuropa @GlobalCRL @theglobalnewsit - X Vai su X
Ostia, Gualtieri: "Più telecamere e agenti sul territorio per combattere lo spaccio e le mafie" - Ci sono piazze di spaccio perché ci sono acquirenti di stupefacenti. Come scrive msn.com
Il piano sicurezza per Ostia: «Trenta agenti, varchi elettronici e cento telecamere contro il crimine» - «Le istituzioni sono unite nella lotta alle attività criminali e mafiose a Ostia». Da msn.com
Gualtieri preme il bottone del 5G: entro fine anno Wi-fi gratuito in cento piazze della Capitale - Cento piazze, 850 hotspot, duemila telecamere e più di 85 km di fibra ottica per uno dei progetti più ambiziosi mai realizzati che mirano a trasformare Roma in una smart city interconnessa. Secondo romatoday.it
