Welfare Cuzzilla Cida | Necessario ridare speranza ai giovani del sistema produttivo
Roma, 23 ott. (AdnkronosLabitalia) - “Siamo contenti che finalmente si parli di ceto medio, lo vediamo in Finanziaria, ma siamo ancora lontano dal ‘sogno' di ridare speranza e voglia al Paese produttivo e alla gente che lavora. Sotto questo profilo serve un lavoro su tutta la parte produttiva del Paese per dare speranza ai giovani”. È quanto riferito da Stefano Cuzzilla, presidente Cida, alla seconda edizione del Global Welfare Summit, il principale appuntamento italiano dedicato all'evoluzione del welfare, dedicata alle 'Eccellenze che ispirano', organizzato a Villa Miani a Roma. “E' necessario lavorare molto sul ceto medio, perché deve essere rincuorato. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Welfare, Cuzzilla (Cida): "Necessario ridare speranza ai giovani del sistema produttivo"
Altre letture consigliate
Welfare italiano: chi lo finanzia davvero? 30 settembre 2025 - 14:45 Sala della Regina – Camera dei Deputati Diretta sulla WebTV della Camera dei Deputati Domani presenteremo la dodicesima edizione dell’Osservatorio sulle entrate fiscali e sul fi - facebook.com Vai su Facebook
Cuzzilla (Cida): "Ceto medio trascurato e spremuto, servono meno tasse sul lavoro e più equità nel welfare" - “O il Paese ricostruisce una prospettiva per chi lavora e tiene insieme le comunità, oppure si incrina il patto di fiducia tra istituzioni e cittadini”. Riporta quotidiano.net
Fisco: Cida-Itinerari, 80% versamenti Irpef su spalle del 25% dei contribuenti - 'Quasi un cittadino su due non versa nemmeno un euro di Irpef, e cosi' poco piu' di un quarto dei ... Si legge su ilsole24ore.com
Cuzzilla (Cida): "Tassando ancor di più ceto medio effetti recessivi per economia" - “Le dichiarazioni Irpef rese l’anno scorso fotografano una positiva tendenza dell’occupazione, che è tornata a crescere, e questo non può che farci piacere. Come scrive notizie.tiscali.it