Legge 104 dal 2026 nuove regole per lavoratori e famiglie | cosa cambia
Dal 1° gennaio 2026 entreranno in vigore le novità introdotte dalla Legge 106 del 18 luglio 2025, che integra la storica Legge 104 del 1992. Pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 25 luglio ed entrata formalmente in vigore il 9 agosto, la riforma segna un’evoluzione nelle politiche di conciliazione tra lavoro e salute: non più solo tutela per chi assiste un familiare con disabilità, ma anche per chi vive in prima persona una condizione di fragilità. Dieci ore di permessi retribuiti in più all’anno e congedo straordinario. Un anziano (Freepik). La principale novità riguarda i lavoratori affetti da patologie oncologiche, croniche o invalidanti, e i genitori di figli minorenni con un’invalidità pari o superiore al 74 per cento. 🔗 Leggi su Lettera43.it
© Lettera43.it - Legge 104, dal 2026 nuove regole per lavoratori e famiglie: cosa cambia
Contenuti che potrebbero interessarti
Legge 104, da gennaio nuove regole per lavoratori e famiglie. E arriva anche la 106 - X Vai su X
Nuove risorse stanziate dal Governo in Legge di Bilancio - facebook.com Vai su Facebook
Legge 104, congedo fino a 2 anni e aumento dei permessi retribuiti: le novità dal 2026 - Leggi su Sky TG24 l'articolo Legge 104, congedo fino a 2 anni e aumento dei permessi retribuiti: le novità dal 2026 ... Lo riporta tg24.sky.it
Come cambia la legge 104. Tutte le novità dal 2026 - Una legge che cambia il rapporto tra impresa, lavoratore e disabilità: più tempo per la cura, meno burocrazia e un welfare che prova a essere davvero inclusivo ... Segnala msn.com
Legge 104, da gennaio nuove regole per lavoratori e famiglie. E arriva anche la 106 - Dal 1° gennaio 2026 partono le novità della Legge 106/2025, che integra la storica Legge 104 e introduce nuovi diritti per chi convive con patologie gravi o ... Scrive repubblica.it