I cani di razza low cost che spopolano sui social vi spiego il lato oscuro del business fiorentino
Affettuosi, leali, il compagno che non ti tradirà mai: il cane sembra sempre più parte integrante delle nuove famiglie. Non è un caso che, nel 2024, il 37,3% degli italiani abbia accolto in casa uno o più animali domestici, con i cani in netta maggioranza (secondo l'Eurispes, un aumento del 4,6%. 🔗 Leggi su Firenzetoday.it
Altri contenuti sullo stesso argomento
Ho appena avuto notizia del rinvio a giudizio con citazione diretta innanzi al Tribunale monocratico a carico di un noto "negoziante di cani" per la vendita di cane simil razza senza pedigree ENCI, pubblicizzato come "di razza golden retriever", rivelatosi poi gra - facebook.com Vai su Facebook
I cani "di razza" low cost che spopolano sui social, vi spiego il lato oscuro del business - Quali sono i rischi dietro il supposto "grande affare" degli animali senza pedigree. Si legge su arezzonotizie.it
Cani e tumori, quelli grossi e quelli di razza si ammalano prima. Lo studio che aiuta la prevenzione - Per questo è importante, come per gli umani, individuare la malattia in una fase ... Riporta corriere.it
Carlini, razza troppo debole e a rischio malattie: l'Irlanda verso lo stop all'allevamento e vendita - Una ricerca pubblicata dal Royal Veterinary College nel Regno Unito ha suggerito che i carlini non possono più essere considerati un cane tipico a causa delle cattive condizioni di salute associate ... Si legge su ilmessaggero.it