Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni a due compagnie petrolifere russe
Gli Stati Uniti hanno annunciato nuove e pesanti sanzioni contro le due maggiori compagnie petrolifere russe, Rosneft e Lukoil. La decisione, comunicata mercoledì dal Dipartimento del Tesoro e confermata dal presidente Donald Trump nello Studio Ovale, segna un cambio di passo nella politica della Casa Bianca verso Mosca. È la prima volta, nel suo secondo mandato, che Trump colpisce in modo diretto il cuore dell’economia energetica russa, nel tentativo di aumentare la pressione su Vladimir Putin e costringerlo ad accettare un cessate il fuoco in Ucraina. «È arrivato il momento di fermare le uccisioni e di avviare un cessate il fuoco immediato», ha detto il segretario al Tesoro Scott Bessent, definendo le due società «i motori gemelli della macchina da guerra del Cremlino». 🔗 Leggi su Linkiesta.it
© Linkiesta.it - Gli Stati Uniti hanno imposto sanzioni a due compagnie petrolifere russe
Leggi anche questi approfondimenti
La forza lavoro di Amazon negli Stati Uniti è più che triplicata dal 2018, raggiungendo quasi 1,2 milioni. Tuttavia, il team di automazione di Amazon prevede che l’azienda potrà evitare di assumere oltre 160.000 persone negli Stati Uniti entro il 2027 - facebook.com Vai su Facebook
#Energia, abbandonato un importante progetto #eolico offshore negli #StatiUniti - X Vai su X
Gli Stati Uniti hanno sparato contro un’altra imbarcazione nei Caraibi sospettata di trasportare droga - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto che l’esercito statunitense ha sparato contro un’altra imbarcazione nei Caraibi sospettata di essere coinvolta nel traffico di droga, uccidendo 3 ... Segnala ilpost.it
Gli Stati Uniti hanno negato i visti ai membri dell’Autorità nazionale palestinese in vista dell’Assemblea generale dell’ONU - Il segretario di Stato statunitense Marco Rubio ha negato o revocato i visti per gli Stati Uniti ai rappresentanti dell’Autorità nazionale palestinese (ANP) e dell’Organizzazione per la liberazione ... Lo riporta ilpost.it
Dopo la guerra dichiarata da Trump al narcotraffico, ora il Venezuela teme davvero un'invasione - Dopo la guerra dichiarata dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump al narcotraffico venezuelano, ora Caracas teme realmente un'invasione da parte dell'esercito americano. Si legge su wired.it