Meloni verso Consiglio Ue | Aumentare pressione su Mosca Ma resta il nodo asset russi
Roma, 21 ott. (Adnkronos) - Bisogna "aumentare la pressione sull'economia della Russia e sulla sua industria della difesa, finché Putin non sarà pronto per la pace". Alla vigilia delle comunicazioni in Parlamento in vista del Consiglio europeo di domani e dopodomani, la premier Giorgia Meloni e altri leader europei (tra questi, il primo ministro inglese Starmer, il cancelliere tedesco Merz, il presidente francese Macron e quello ucraino Zelensky) hanno firmato una dichiarazione congiunta per ribadire la posizione del Vecchio Continente sul dossier ucraino, tema centrale del vertice in programma a Bruxelles. 🔗 Leggi su Iltempo.it
© Iltempo.it - Meloni verso Consiglio Ue: "Aumentare pressione su Mosca". Ma resta il nodo asset russi
Approfondisci con queste news
Landini, nel definire ‘cortigiana’ il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni non solo offende una donna, ma evidenzia, nella sua volgarità, il totale disprezzo verso le Istituzioni. Mi aspetto posizioni da chi sventola bandiere di uguaglianza, parità di genere, diss Vai su Facebook
Landini ha chiamato Giorgia Meloni “cortigiana”. Un insulto sessista, volgare e indegno. Non è solo un attacco personale, ma una mancanza di rispetto verso la prima donna Presidente del Consiglio e verso le istituzioni repubblicane. Si dimetta. #Meloni - X Vai su X
Meloni verso Consiglio Ue: "Aumentare pressione su Mosca". Ma resta il nodo asset russi - Leader europei al lavoro su "misure per utilizzare appieno beni immobilizzati", ma restano ancora divisioni. Secondo adnkronos.com
Meloni in vista del Consiglio UE: “pressione sulla Russia finchè Putin non farà pace”. Ma la questione asset resta divisiva - Bisogna “aumentare la pressione sull’economia della Russia e sulla sua industria della difesa, finché Putin non sarà pronto per la pace“. strettoweb.com scrive
Meloni prepara il vertice Ue, nessuno arretra su Kiev - Giorgia Meloni si prepara a ribadire in Parlamento che l'Italia è stata ... Da ansa.it