Manovra la presa in giro sugli affitti brevi | una norma contro Airbnb per far cassa sugli italiani
Una vera e propria presa in giro. Sugli affitti brevi le modifiche alla Manovra sono, di fatto, quasi inesistenti. Un contentino per dire che sono state accolte le proteste di Forza Italia e Lega, ma nei fatti non cambia nulla: l’aumento della cedolare secca dal 21% al 26% riguarderà comunque quasi tutti i casi di locazione breve, destinata soprattutto ai turisti, per il primo immobile. La correzione nel testo bollinato dalla Ragioneria prevede che la cedolare secca sul primo immobile a uso turistico resti al 21%. Eppure non è esattamente così, perché la tassazione sale al 26% nel caso in cui si utilizzino intermediari immobiliari o portali telematici. 🔗 Leggi su Lanotiziagiornale.it
© Lanotiziagiornale.it - Manovra, la presa in giro sugli affitti brevi: una norma contro Airbnb per far cassa sugli italiani
Dai un’occhiata anche a questi contenuti
Meloni parla della Manovra 2026. La risposta di Schlein dal #LiveIn Roma di Sky Tg24: "Temo sia la stessa presa in giro dello scorso anno" - facebook.com Vai su Facebook
1) probabilmente il 50% 2) è quello che faremo, abbassando ancora una volta le aliquote in manovra di bilancio, proseguendo nella direzione presa con il taglio del cuneo fiscale 3) no perché come ho detto il minore nero fa aumentare la pressione fiscale, no - X Vai su X
Manovra 2026: torna l’ipotesi di cedolare secca sugli affitti per i negozi - Fra le tante misure possibili intorno alle quali si sta sviluppando il dibattito in preparazione della Manovra 2026 una riguarda la cedolare secca sui negozi. Segnala pmi.it
Manovra 2026, stima del Pil italiano nel Dpfp: +0,5% nel 2025 e +0,7% nel 2026 - Un andamento economico in contrazione per il 2025 ed un lieve miglioramento per quanto concerne il prossimo. Secondo tg24.sky.it