Legge 104 le novità dal 2026 su congedi e aumento dei permessi retribuiti | chi può ottenerlo

Dal 1° gennaio 2026 la legge 104 cambia: 10 ore in più di permessi retribuiti per chi ha malattie oncologiche, croniche o invalidanti; confermati i due anni di congedo straordinario non pagato per assistere un familiare con disabilità grave. Beneficiano delle novità sia i dipendenti pubblici che privati. 🔗 Leggi su Fanpage.it

Immagine generica

Scopri altri approfondimenti

legge 104 novit224 2026Legge 104, le novità dal 2026 su congedi e aumento dei permessi retribuiti: chi può ottenerlo - Dal 1° gennaio 2026 la legge 104 cambia: 10 ore in più di permessi retribuiti per chi ha malattie oncologiche, croniche o invalidanti; confermati i due ... Scrive fanpage.it

legge 104 novit224 2026Legge 104 cosa cambia, congedo fino a 2 anni e permessi extra. Tutte le novità a partire dal 2026 - Tra le novità ci sono le ulteriori 10 ore di permesso retribuito e il congedo fino a 2 anni senza stipendio ... Segnala notizie.tiscali.it

legge 104 novit224 2026Legge 104: tutte le novità per il 2026, come fare richiesta e come ottenere le agevolazioni per disabili e caregiver - Scopriamo le agevolazioni per il bollo auto per persone con disabilità e le novità della Legge 104 dal 2026: permessi extra, detrazioni e ristrutturazioni. Lo riporta alfemminile.com

Cerca Video su questo argomento: Legge 104 Novit224 2026