Il WWF Italia e la storia dell’olio di palma | dalla deforestazione selvaggia alla nuova consapevolezza per una via sostenibile

di Eva Alessi (WWF Italia) C’è un filo invisibile che collega le foreste pluviali del Borneo agli scaffali dei nostri supermercati. È l a storia dellolio di palma: il grasso vegetale più economico, versatile e controverso del Pianeta. Una storia che parla di deforestazione, biodiversità in pericolo, salute pubblica e, sorprendentemente, del potere dei consumatori. Quello nostre scelte. Ma facciamo un passo indietro. L’ascesa dell’ingrediente perfetto – Sono gli anni ’90 quando l’industria alimentare scopre nell’olio di palma l’ingrediente perfetto: un prodotto che rimane semi-solido a temperatura ambiente, insapore, capace di garantire una lunga conservazione dei prodotti, facile da lavorare ed economico. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it

il wwf italia e la storia dell8217olio di palma dalla deforestazione selvaggia alla nuova consapevolezza per una via sostenibile

© Ilfattoquotidiano.it - Il WWF Italia e la storia dell’olio di palma: dalla deforestazione selvaggia alla nuova consapevolezza per una via sostenibile

Dai un’occhiata anche a questi contenuti

wwf italia storia dell8217olioIl WWF Italia e la storia dell’olio di palma: dalla deforestazione selvaggia alla nuova consapevolezza per una via sostenibile - di Eva Alessi (WWF Italia) C’è un filo invisibile che collega le foreste pluviali del Borneo agli scaffali dei nostri supermercati. Secondo ilfattoquotidiano.it

Cerca Video su questo argomento: Wwf Italia Storia Dell8217olio