Tentativi di truffe con falsi sms | Richiami con urgenza il Cuup
Ennesima truffa capitata a una cesenate di 50 anni ieri mattina, che (oltre ad essersi spaventata) si è vista prosciugare la ricarica telefonica di alcune decine di euro. Il messaggio, arrivato sul cellulare della cesenate, aveva in testa la scritta ’CUUP’. Si tratta di una truffa bella e buona. Il testo recitava cosi: "Si prega di contattare con urgenza i nostri uffici CUUP al numero 899897939 per comunicazioni che la riguardano". La donna, che è rimasta ingannata dalla dicitura CUUP e ha erroneamente pensato che il messaggio arrivasse dal CUP (Centro unico di prenotazione dell’ospedale), ha chiamato immediatamente il numero indicato nel messaggio-truffa. 🔗 Leggi su Ilrestodelcarlino.it
© Ilrestodelcarlino.it - Tentativi di truffe con falsi sms: "Richiami con urgenza il Cuup"
Leggi anche questi approfondimenti
Il #collezionismo delle creature immaginarie giapponesi, che continua ad appassionare milioni di persone in tutto il mondo, porta con sé altrettanti tentativi di truffe, anche in Italia, con non pochi episodi di violenza che si sono verificati nell'ultimo mese - facebook.com Vai su Facebook
Truffe dello specchietto Due tentativi a San Giorgio - X Vai su X
Tentativi di truffe con falsi sms: "Richiami con urgenza il Cuup" - Ennesima truffa capitata a una cesenate di 50 anni ieri mattina, che (oltre ad essersi spaventata) si è vista prosciugare la ricarica telefonica di alcune decine di euro. Come scrive msn.com
Truffe travestite da sanità: falsi sms e veri inganni. Così entrano nei nostri telefoni per rubarci informazioni e soldi - Un messaggio sul cellulare, il nome rassicurante di un ufficio sanitario e un numero da contattare. corrierediarezzo.it scrive
Occhio alle truffe: gira a Lecce il finto messaggio per la riscossione di una multa - Si richiede il pagamento immediato di 120 euro entro 48 ore per non far levitare la sanzione a 360: non è assolutamente un avviso degli uffici ... Lo riporta lecceprima.it