Nascite Italia 2024 meno di 370mila bambini Istat | fecondità ai minimi storici
Nel 2024 sono nati in Italia 369.944 bambini, quasi diecimila in meno rispetto al 2023. Il tasso di natalità è sceso a 6,3 per mille residenti, un valore che nel 2008 era di 9,7 per mille. Lo rileva l’ Istat nel report “Natalità e fecondità della popolazione residente”, sottolineando come il trend negativo prosegua senza sosta dal 2008, anno in cui si registrò il massimo di nati vivi negli anni Duemila, oltre 576mila. Da allora la perdita complessiva sfiora le 207mila nascite, pari a un calo del 35,8%. La denatalità si conferma anche nel 2025: tra gennaio e luglio si contano appena 197.956 nuovi nati, circa 13mila in meno rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente (-6,3%). 🔗 Leggi su Lapresse.it
© Lapresse.it - Nascite Italia 2024, meno di 370mila bambini. Istat: fecondità ai minimi storici
Altre letture consigliate
? Il calo costante delle nascite rischia di creare uno squilibrio crescente Leggi l'articolo #Italiani Vai su Facebook
Con l’approvazione in Consiglio dei Ministri della Legge di Bilancio 2026, compiamo un passo importante per continuare a costruire il futuro dell’Italia. Si tratta di una Manovra seria, equilibrata e responsabile, da 18,7 miliardi di euro, che concentra le risorse s - X Vai su X
Gli italiani fanno sempre meno figli. Nel 2024 nascite in calo del 2,6% - La variazione relativa sull'anno precedente (- Lo riporta iltempo.it
Italia senza figli, crollano le nascite e mamme sempre più tardi: tutti i dati - Continua la diminuzione delle nascite in Italia. Riporta leggo.it
Nascite. Continua il calo in Italia: 369.944 nel 2024, il 2,6% in meno del 2023 (e il primo semestre 2025 segna già il -6,3%). I dati Istat - Il numero medio di figli per donna raggiunge il minimo storico: 1,18 nel 2024 (1,20 nel 2023). Lo riporta quotidianosanita.it