Il caso ‘Garlascopoli’ e la sensazione che le nuove indagini siano la punta di un iceberg
Le nuove indagini sul delitto di Chiara Poggi, assassinata nella sua abitazione la mattina del 13 agosto 2007, continuano ad animare il dibattito pubblico, come non era mai successo. Da questa inchiesta, al di là di continui colpi di scene, notizie vere, false o strumentalizzate, sta venendo fuori uno spaccato incredibile della nostra società, divisa fra innocentisti e colpevolisti. Professionisti, giornalisti e opinionisti di tutto litigano ferocemente e si battono per dimostrare l’innocenza di Alberto Stasi, l’ex fidanzato della vittima, condannato a 16 anni per il delitto. Buona parte della pena Stasi l’ha già scontata “ingiustamente” dice oggi la maggioranza della popolazione. 🔗 Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Il caso ‘Garlascopoli’ e la sensazione che le nuove indagini siano la punta di un iceberg
Altri contenuti sullo stesso argomento
MALE,MOLTO MALE!!! #Garlascopoli #Garlasco Caso Garlasco, il Riesame restituisce cellulare e computer all’ex magistrato Mario Venditti - X Vai su X
Il caso ‘Garlascopoli’ e la sensazione che le nuove indagini siano la punta di un iceberg - "Un mondo surreale: il circolino di carabinieri, investigatori presunti corrotti, l'avvocato Lovati, alias Gerry la rana... Come scrive ilfattoquotidiano.it
Chiara Ferragni, caso pandoro: due nuove associazioni di consumatori ed una 76enne di Avellino si costituiscono parti civili nel processo - gate, dopo che Chiara Ferragni ha sborsato milioni di euro tra risarcimenti e beneficenza, due nuove associazioni di consumatori e una 76enne di ... milano.corriere.it scrive