Festival dei Popoli | il filo rosso del documentario tra memoria e attualità
Firenze, 21 ottobre 2025 - Ritorno al futuro. No, non è il cult firmato da Robert Zemeckis nel 1985 di cui si celebra in questi giorni il quarantesimo anniversario dall'uscita in sala, ma l'on the road della 66esima edizione del Festival dei Popoli: un viaggio nello spazio e nel tempo che attraversa memorie del passato e stretta attualità, terre remote e conflitti vicini, new wave degli anni Ottanta e arte contemporanea. Una galassia variegata di volti, oggetti e momenti diversi cuciti insieme dal filo rosso del documentario, che esplode nelle sue infinite possibilità espressive lungo dieci giorni - dal 1 al 9 novembre - di programmazione, tra proiezioni - oltre novanta film - retrospettive e ospiti internazionali. 🔗 Leggi su Lanazione.it
© Lanazione.it - Festival dei Popoli: il filo rosso del documentario tra memoria e attualità
Leggi anche questi approfondimenti
[EVENTI] Firenze Il Festival dei Popoli e la Fondazione CR Firenze presentano “Popoli for Kids and Teens”, la sezione dedicata a bambini/e, ragazzi/e, famiglie e scuole. 15 documentari e corti d’animazione da tutto il mondo su ambiente, inclusione, diritti, ugu - facebook.com Vai su Facebook
Festival dei Popoli: il filo rosso del documentario tra memoria e attualità - La 66esima edizione della rassegna diretta da Alessandro Stellino e Claudia Maci presenta dal 1 al 9 novembre al Cinema La Compagnia il meglio del cinema documentario internazionale, con novanta film, ... Scrive lanazione.it
Cinema: al 66° Festival dei Popoli l'arte di Ai Weiwei - Dal 1° al 9 novembre a Firenze 90 film, dalle memorie di Gaza alla guerra in Ucraina, dalle immagini AI alle fake news ... Da nove.firenze.it
C’è il Festival dei popoli. Novanta film per capire - Una piattaforma del pensiero che unisce la memoria degli anni Ottanta con le piazze di oggi, le immagini di Gaza con quelle dell’ Ucraina, la new wave fiorentina con l’ ... Segnala msn.com