Case vacanza? Dal 2026 per i locatori diventano un incubo con un corposo aumento di tasse

La nuova legge di bilancio porta una stretta fiscale sugli affitti brevi. Dal 2026 tutti pagheranno il 26% di tasse sui guadagni da case vacanza, anche chi affitta solo un appartamento. Sparisce così l’agevolazione al 21% introdotta appena un anno fa. La manovra elimina lo sconto fiscale che permetteva di pagare il 21% di cedolare secca sulla prima casa affittata per brevi periodi: ora l’aliquota sarà del 26% per tutti, dal primo immobile in poi. L’aumento riguarda anche chi fa da intermediario online, come le piattaforme web che mettono in contatto proprietari e turisti. Ma cos’è esattamente un affitto breve? Si tratta di contratti per case vacanza che durano meno di 30 giorni. 🔗 Leggi su Cultweb.it

case vacanza dal 2026 per i locatori diventano un incubo con un corposo aumento di tasse

© Cultweb.it - Case vacanza? Dal 2026 per i locatori diventano un incubo (con un corposo aumento di tasse)

Argomenti simili trattati di recente

Case vacanza, l’affitto rende quasi il 5% (e i canoni salgono): dove comprare per investire, i prezzi da Alassio a Capri - A Capri affittare per un settimana in alta stagione una casa con 4 posti letto costa fino a 4. Segnala corriere.it

Case vacanza, è boom: sono 11 mila. Gli hotel: “Tutta concorrenza sleale” - Savona – «Ormai le case vacanza sono il più grande “albergo diffuso” che esista. Si legge su ilsecoloxix.it

Cerca Video su questo argomento: Case Vacanza 2026 Locatori