Quanto ci costa la burocrazia Napoli tra le città italiane più penalizzate quasi 2 mld l’anno
Torino è la terza città italiana più penalizzata dalla burocrazia, con un costo annuo di 2,2 miliardi di euro per la gestione dei rapporti con la Pubblica amministrazione. È quanto emerge dal report diffuso dalla Cgia di Mestre, secondo cui la cattiva burocrazia pesa complessivamente 57,2 miliardi di euro all’anno sulle imprese italiane. Le città più colpite sono Milano (6,1 miliardi), Roma (5,4 miliardi) e, appunto, Torino, seguite da Napoli (1,9) e Brescia (1,4). “Da sempre chiediamo che la semplificazione degli adempimenti a carico degli imprenditori – afferma Dino De Santis, presidente di Confartigianato Torino – passi attraverso la previsione di una sola istanza, una sola piattaforma informatica, una sola risposta e un solo controllo”. 🔗 Leggi su Ildenaro.it
Leggi anche questi approfondimenti
Ogni giorno un vecchio climatizzatore ti costa troppo in bolletta. Con un nuovo impianto Immergas avrai risparmio, efficienza e comfort in ogni stagione. Con Gruppo Valente l’installazione è garantita e la burocrazia non è più un problema. - facebook.com Vai su Facebook
“Per una piccola impresa la burocrazia costa più di 9mila euro l’anno, circa il 2% del PIL in fumo. Le 100 proposte di semplificazione della CNA possono far risparmiare 7 miliardi e 50 ore di lavoro alle imprese.” Il nostro presidente Costantini al Tg5 - X Vai su X
La burocrazia costa 57 miliardi l’anno, Milano è la città più penalizzata - Nel 2024 pubblicate oltre 35mila pagine di norme: la burocrazia pesa 57 miliardi l’anno sulle imprese, con Milano e Roma in testa ... Segnala quifinanza.it