La danza cieca di Sieni per ascoltare l’aria
Virgilio Sieni, fiorentino, classe 1958, è un maestro, un agit prop della danza in ogni contesto e soprattutto, “democraticamente”, per tutti, anche non professionisti o diversamente abili. Alla Triennale il 21 e 22 arriva la sua “Danza cieca”, un duetto per sé e Giuseppe Comuniello, che privo di vista entra nel gioco creativo spaziale dando vita a un dialogo poetico di ascolto profondo. Dal 1992 Sieni è a capo della sua compagnia; dal 2003 alla guida di Cango, centro coreografico ai Cantieri Goldonetta di Firenze; è stato direttore della Biennale Danza di Venezia dal 2013 al 2016, vivendo la città lagunare come polis da abitare danzando, animare con il corpo; ha fondato nel 2018 la Scuola sul gesto, compiendo viaggi storici e geografici da Marsiglia a Matera al Cile. 🔗 Leggi su Ilgiorno.it
© Ilgiorno.it - La danza cieca di Sieni "per ascoltare l’aria"
Altri contenuti sullo stesso argomento
? Paolo Porto 21-22 ottobre - ore 19.30 Triennale Milano Teatro Viale Alemagna 6 - Milano Virgilio Sieni Danza ciecacoreografia: Virgilio Sieni / assistenza artistica: Delfina Stella / interpreti: Virgilio Sieni, Giuseppe Comuniello / musica dal vivo: Spartaco Cort - facebook.com Vai su Facebook
Il danzatore e coreografo non vedente racconta quale valore abbia assunto la danza nella sua vita e come quest’arte sia uno strumento di comunicazione che supera i limiti che spesso noi stessi ci poniamo - X Vai su X
La danza cieca di Sieni "per ascoltare l’aria" - Virgilio Sieni, fiorentino, classe 1958, è un maestro, un agit prop della danza in ogni contesto e soprattutto, “democraticamente”, ... Riporta msn.com