ISEE 2026 | sale soglia prima casa cosa potrebbe cambiare con la Legge di Bilancio 2026

La bozza della Legge di Bilancio 2026 introduce novità rilevanti per il calcolo ISEE 2026. L'articolo 47 della manovra, approvata il 18 ottobre, mira a favorire i nuclei familiari. Le modifiche principali includono l'innalzamento della franchigia sulla prima casa e la revisione delle scale di equivalenza, con l'obiettivo di ampliare l'accesso a prestazioni come l'Assegno Unico.Novità ISEE: la franchigia prima casa sale a 91.500 euroL'articolo 47 della bozza di Legge di Bilancio 2026 introduce una delle modifiche più attese per il calcolo dell'Indicatore della Situazione Economica Equivalente. La novità centrale riguarda la franchigia sulla prima casa, un parametro cruciale per migliaia di famiglie italiane. 🔗 Leggi su Scuolalink.it

isee 2026 sale soglia prima casa cosa potrebbe cambiare con la legge di bilancio 2026

© Scuolalink.it - ISEE 2026: sale soglia prima casa, cosa potrebbe cambiare con la Legge di Bilancio 2026

Leggi anche questi approfondimenti

isee 2026 sale sogliaManovra 2026: pensioni minime, Irpef, Rottamazione in 54 rate, Isee e Carta Valore per i diplomati. La bozza con i 137 articoli, il testo integrale - È di 137 articoli la prima bozza della legge di Bilancio, attesa in Parlamento la prossima settimana. Come scrive corriereadriatico.it

Manovra 2026: ISEE più favorevole per le famiglie con innalzamento soglia prima casa: da 65mila a 91.500 euro. BOZZA - La Legge di Bilancio 2026, approvata dal Consiglio dei ministri venerdì 18 ottobre, introduce significative modifiche al calcolo dell'ISEE per favorire le famiglie proprietarie di casa e con figli a c ... Riporta orizzontescuola.it

Cerca Video su questo argomento: Isee 2026 Sale Soglia