Cielo instabile e fasi di miglioramento | cosa aspettarsi in Italia nei prossimi giorni
ABBONATI A DAYITALIANEWS Tendenza generale. Nei prossimi giorni l’Italia vivrà una fase di meteo variabile, in cui i fenomeni instabili alterneranno momenti di pioggia a parentesi più asciutte, prima che un rinforzo anticiclonico porti un graduale miglioramento. Le regioni centrali e quelle affacciate sull’Adriatico risultano più esposte alle precipitazioni. Martedì 21 ottobre: rovesci sparsi e avvisi regionali. Martedì sarà caratterizzato da rovesci sparsi, in particolare nelle zone interne centro-settentrionali. In Umbria è attiva un’ allerta gialla per temporali dalle 8:00 alle 19:59. Le temperature subiranno una leggera flessione, con massime intorno a 18 °C e minime vicine ai 12–13 °C. 🔗 Leggi su Dayitalianews.com
© Dayitalianews.com - Cielo instabile e fasi di miglioramento: cosa aspettarsi in Italia nei prossimi giorni
Altre letture consigliate
Cielo nuvoloso e piogge sparse: domenica instabile su Enna e provincia - X Vai su X
Dopo una settimana di tempo stabile, ne arriva una dal tempo variabile/instabile. Oggi, cielo leggermente velato, grosse nubi e sole. Temperature comprese tra 11 e 21 gradi. 23-24 nel tarantino e basso Salento. Buongiorno e buon inizio di settimana ? Mete - facebook.com Vai su Facebook
Meteo, nuove fasi instabili nel weekend? La tendenza dal 17 ottobre - Per venerdì 17 ottobre si profila un lento miglioramento al Sud ma nel weekend potrebbe prendere il via una nuova ondata di maltempo a partire dalle Isole. Secondo meteo.it