Regime forfettario per dipendenti con reddito più alto e con l’esclusione dei rimborsi spese

Fine anno letteralmente al fior di cotone per i contribuenti che hanno deciso di aderire al regime forfettario. Anche per il 2026 sono state confermate le regole per dipendenti e pensionati, i quali, per accedere alla flat tax possono avere un reddito fino a 35.000 euro. La novità è stata annunciata da un comunicato stampa, attraverso il quale è stato dato il via libera al Disegno di Legge di Bilancio 2026 per accedere e restare nel regime forfettario. In altre parole viene confermata la soglia prevista dalla scorsa Manovra, ma per il momento sfuma l’ipotesi di portare a 100.000 euro la soglia per applicare la flat tax al 15%. 🔗 Leggi su Quifinanza.it

regime forfettario per dipendenti con reddito pi249 alto e con l8217esclusione dei rimborsi spese

© Quifinanza.it - Regime forfettario per dipendenti con reddito più alto e con l’esclusione dei rimborsi spese

Leggi anche questi approfondimenti

regime forfettario dipendenti redditoForfettario 2026, novità in arrivo per i lavoratori dipendenti - Nuovi limiti per i lavoratori dipendenti che vogliono aderire al regime agevolato. Da money.it

regime forfettario dipendenti redditoATECO 2025 e regime forfettario multiattività - Il regime forfettario non preclude l’esercizio contemporaneo di una pluralità di attività economiche, ma occorre identificare i codici ATECO corrispondenti alle diverse funzioni esercitate ... Scrive ecnews.it

Cerca Video su questo argomento: Regime Forfettario Dipendenti Reddito